STEP #24 - LE PAROLE NELLA STORIA
lunedì 30 novembre 2020
venerdì 27 novembre 2020
STEP #23 - LA NORMATIVA
Come già esplicitato negli step precedenti, il planimetro può essere applicato ad ambiti tecnici diversi, le normative variano dunque in base al tipo di impiego dello strumento. Ad esempio quando lo si impiega per la raccolta e l’elaborazione dei dati idrometeorologici la normativa dell'ISPRA che descrive come impiegarlo è reperibile al seguente link:
https://www.isprambiente.gov.it/it/pubblicazioni/manuali-e-linee-guida/files/mlg_60_2010.pdf
mercoledì 25 novembre 2020
STEP #22 - MANUALE D'USO
Nei planimetri polari, dopo essersi assicurati che lo strumento sia opportunamente calibrato (molti planimetri vengono corredati da un area di prova di dimensione nota che permette di tarare lo strumento), che la superficie da misurare sia piana e pulita e che la scala selezionata corrisponda a quella del disegno, si inizia la vera e propria misurazione. Per misurare l'area fissare la punta di ancoraggio (quella più appuntita) ad un punto esterno all'area da misurare, dopodiché iniziare a ricalcare il contorno della forma con l'altra punta dello strumento (la punta di tracciamento) avendo cura di concludere la misurazione nello stesso punto da cui la si aveva iniziata (è consigliabile iniziare e finire la misura in un vertice della figura ove disponibile), qualora i punti di inizio e fine della misurazione non dovessero coincidere la lettura risulterà errata. Al termine della misurazione leggere la dimensione dell'area misurata sul rullo (nel caso di planimetri polari meccanici) o sul display (nel caso di planimetri polari digitali). Si consiglia di effettuare più volte la misurazione in modo da escludere eventuali errori accidentali e di controllare frequentemente che lo strumento sia correttamente calibrato.
lunedì 23 novembre 2020
STEP #21 - NEI FUMETTI
Vignetta tratta dal famoso fumetto Topolino di Walt Disney, di seguito i riferimenti bibliografici.
Codice Storia: I TL 1285-BP
Origine: Italia
Titolo: Paperinik e il primo giorno di scuola
Pagine: 66
Layout: 3 righe per pagina
Personaggi: Archimede, Bassotti, Edi, Nonno Bassotto, Paperinik, Paperino, Qui Quo Qua
Scrittore: Bruno Concina
Art (pencil and ink): Guido Scala
Numero di parti: 2
Data di prima pubblicazione: 13 lug, 1980
domenica 22 novembre 2020
STEP #20 - IL MARCHIO
Grazie ad un attento processo di ristrutturazione iniziato alla fine degli anni '90, volto alla qualità della strumentazione proposta ed alla soddisfazione del cliente, Allemano Instruments s.r.l. ha rafforzato la propria posizione leader nel settore del commercio all'ingrosso di strumentazione tecnica di precisione per edilizia e topografia, geodesia, geologia, orientamento e misure forestali. Proprietaria del Marchio TECNIX.
giovedì 19 novembre 2020
STEP #19 - L'ABBECEDARIO
A come Area: lo strumento permette di misurarla
B come Braccio: lo strumento ne ha due (uno di ancoraggio e uno di tracciamento)
C come Curva (viene seguita con lo strumento per misurarne l'area sottesa)
D come Danimarca (La nazione in cui fu inventato il planimetro a scure)
E come Elettronici (lo sono i moderni planimetri con display)
F come Filotecnica Salmoiraghi (eccellente produttore italiano)
G come Green (matematico sul cui teorema si basa il funzionamento dello strumento)
H come Holger Prytz (il capitano danese che inventò il planimetro a scure)
I come Integrazione (operazione che lo strumento svolge in maniera meccanica)
L come Leghe di alluminio (materiali impiegati nella fabbricazione dello strumento)
M come Morsetto (componente del planimetro)
N come Nonio (parte del meccanismo integratore dello strumento)
O come Ortogonale (un tipo di planimetro ormai in disuso)
P come Polare (il tipo di planimetro più diffuso inventato da Amsler)
Q come Quotatura (procedimento mediante il quale si inseriscono le misure nel disegno tecnico)
R come Rullo integratore (rullo opportunamente calibrato che esegue l'integrazione meccanicamente)
S come Scure (primo tipo di planimetro messo a punto)
T come Topografia (area tecnica in cui lo strumento veniva ampiamente impiegato)
U come Unità di misura (mm^2/cm^2/m^2 nel caso dell'area misurata)
V come Vite tangente (componente del planimetro, si vedano step precedenti)
Z come Zinco (materiale impiegato nella fabbricazione dello strumento)
mercoledì 18 novembre 2020
STEP #18 - IL FRANCOBOLLO
sabato 14 novembre 2020
STEP #17 - I BREVETTI
Il primo brevetto, in ordine cronologico, reperibile sul web è quello di un planimetro a scure inventato da John Goodman, pubblicato il 27 Giugno 1893.
Il secondo è quello del 6 Luglio 1895, presentato da Alfred Amsler, figlio di Jackob Amsler (l'inventore del planimetro polare).
domenica 8 novembre 2020
STEP #16 - ANATOMIE
Subito sotto, in figura, un planimetro schematizzato con il nome di tutti i componenti:
giovedì 5 novembre 2020
STEP #15 - I NUMERI
I numeri che caratterizzano il planimetro con le relative unità di misura sono:
- Precisione [cm^2]
- Area o diametro di lavoro massimo [cm^2]: definisce la massima area che lo strumento è in grado di misurare
- Scala del disegno che si sta misurando
- Dimensioni [cm]: lunghezza x altezza x profondità
- Peso [g/kg]: il peso dello strumento
- Misura dell'area [cm^2]: è la misura dell'area quantificata dal planimetro che può essere letta sul rullo (nel caso dei planimetri meccanici) o sul display (in caso di planimetri elettronici).
POMPEI Prima pubblicazione : 2003 Autore: Robert Harris Pagine: 352 (UK); 274 (US) Adattamenti: Pompei (2014) Editori: Hutchinson, Rand...
-
STEP #11 - I COSTRUTTORI I planimetri più diffusi sul mercato per dimensioni ridotte, facilità di utilizzo e prezzo relativamente modico so...
-
STEP #05 - Come funziona Il planimetro polare viene poggiato sulla planimetria dalla quale si deve misurare l'area. Lo strumento consis...
-
STEP #12 - NEL CINEMA La scena, tratta dalla saga cinematografica Pirati dei Caraibi, mostra il capitano della Perla Nera, Jack Sparrow (J...